Il Nuovo Codice della Strada 2024 ha introdotto modifiche significative, incluse nuove regole per la gestione dei punti sulla patente. Questo sistema è stato ideato per incentivare una guida responsabile, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando comportamenti pericolosi.
Come funziona il sistema dei punti
Ogni nuovo titolare di patente parte con 20 punti. In caso di infrazioni al Codice della Strada, vengono sottratti un certo numero di punti, proporzionale alla gravità dell’infrazione. Ad esempio:
- Guida con lo smartphone in mano: decurtazione fino a 10 punti, con sospensione della patente da una settimana a 15 giorni, a seconda dei punti residui.
- Guida in stato di ebbrezza: sottrazione di 10 punti e sospensione della patente. Se il tasso alcolemico supera lo 0,8 g/l, diventa obbligatorio l’uso del dispositivo alcolock per riottenere la patente.
- Guida sotto effetto di stupefacenti: immediata sospensione o revoca della patente, senza necessità di verificare l’alterazione psicofisica. I test antidroga preliminari sono sufficienti per sanzionare.
Recupero punti
Se non si commettono infrazioni per due anni consecutivi, si riacquistano fino a 2 punti all’anno, con un massimo di 30 punti totali. È anche possibile frequentare corsi di recupero presso autoscuole autorizzate per riottenere fino a 6 punti.
Verifica del saldo punti
Il saldo punti della patente può essere verificato attraverso:
- Portale dell’Automobilista: registrandosi sul sito ufficiale.
- App ufficiale “iPatente”: disponibile per dispositivi mobili.
- Numero verde 848 782 782: fornendo i dati della patente.
Consigli pratici
- Comportamento prudente: rispettare i limiti di velocità, evitare distrazioni alla guida e mantenere la distanza di sicurezza per proteggere pedoni e ciclisti.
- Prevenzione: evitare l’assunzione di alcol o droghe prima di mettersi al volante. Ricordiamo che i neopatentati non possono consumare alcol nei primi tre anni dal conseguimento della patente.
Con il Nuovo Codice della Strada 2024, il sistema dei punti è diventato più rigido per garantire una maggiore sicurezza stradale. Conoscere le regole e controllare regolarmente il proprio saldo punti è essenziale per evitare sospensioni o revoche della patente.
Grazie per aver dedicato il vostro tempo alla lettura di questo articolo. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti, approfondimenti e consigli dedicati al mondo delle auto. Siamo sempre qui per condividere la passione per la guida e l’innovazione su strada.
Buon viaggio e arrivederci al prossimo articolo!